Carriera, introduzione
Come racconta lui stesso, Daniel Hahne in passato lavorava nel campo dell’ingegneria meccanica, ma ha sempre voluto diventare albergatore. «C’è voluto un certo coraggio per compiere il grande passo, perché, oltre a dover superare l’esame per la patente di ristoratore, dovevo anche cambiare completamente professione.» La sua motivazione personale, la curiosità, il sostegno della moglie e la pubblicazione di un buon annuncio hanno permesso al basilese di realizzare il suo progetto nel 2012. «Dopo aver visitato l’Albergo Stella di Lugano, non avevamo dubbi di voler lavorare qui», dice l’albergatore. Dopo poco, è seguito l’acquisto della proprietà e il trasferimento dalla Svizzera tedesca al Ticino, per gestire l’hotel dalla ricca tradizione seguendo le orme dei precedenti titolari. Gli Hahne hanno potuto approfittare del fatto di parlare diverse lingue: oltre al tedesco, al francese e all’inglese, anche lo spagnolo, dato che Alexandra Hahne è cresciuta in Colombia. «E così è stato facile imparare anche l’italiano, c’è voluto solo poco tempo», spiega l’albergatore, ridendo.
Dalla tradizione a una rinnovata identità
La storia dell’Albergo Stella ha inizio nel lontano 1923. «Ben presto dopo la sua apertura, l’hotel situato accanto alla stazione di Lugano venne subito apprezzato per il suo calore, il suo fascino e il grande talento culinario delle persone che vi lavoravano», racconta Daniel Hahne, che ha raccolto questa e altre storie del passato e le ha pubblicate sul suo sito web. Nonostante la sua passione per il passato, lo svizzero tedesco ama soprattutto la contemporaneità. «Quando abbiamo dovuto chiudere l’hotel durante la pandemia, abbiamo iniziato a valutare un nuovo orientamento», racconta Daniel Hahne. «Abbiamo così deciso di essere audaci e di trasportare questo storico hotel in una nuova epoca, con un design contemporaneo e l’organizzazione di appositi eventi.» E come risultato, il B5 Boutique Hotel è rinato nel suo nuovo splendore, con una facciata verde di forte impatto e interni ricchi di dettagli interessanti. Ma la strada intrapresa si è rivelata più impervia del previsto.
torno alla panoramica …